Recherche par auteur > Capodiferro Alessandra

Spazi vissuti di Roma antica oggi
Alessandra Capodiferro  1@  , Maria Teresa D'alessio  2@  , Stéphane Verger  3@  , Daniela Porro  4@  , Mirella Serlorenzi  4@  
1 : AIAC
2 : Università degli Studi di Roma "La Sapienza" = Sapienza University [Rome]
3 : Museo Nazionale Romano
4 : Soprintendenza Speciale Archeologia Belle Arti Paesaggio Roma (SS-ABAP Roma)

L'archeologia urbana degli ultimi anni ci ha permesso di conoscere contesti di Roma antica che sono stati, con diverse soluzioni, conservati nel loro luogo di rinvenimento ed esposti al pubblico che ora può riconoscere e percepire gli spazi antichi e le modalità in cui sono stati vissuti nel tempo con i loro arredi e gli oggetti in essi conservati.

Sottratto all'oblio dl tempo, quanto rimane di edifici, di spazi pubblici e privati, di infrastrutture al servizio della città, è studiato, compreso e conservato. Un ampliamento della conoscenza dell'attività archeologica e della storia dei luoghi - ovvero delle attività che vi si svolgevano e della funzione d'uso – da condividere con gli studiosi e di cui rendere partecipe e protagonista nel presente la comunità dei cittadini.

 

Questa nuova e più moderna semantica è stata acquisita principalmente attraverso l'impiego di mezzi e risorse digitali. Prima di ciò, la narrazione – certo più frammentaria - dei luoghi, delle attività e delle produzioni materiali e artistiche che li avevano definiti e generati, la vita degli oggetti, così come la proposta interpretativa e la comprensione storico-archeologica, sono state affidate al tramite culturale del Museo, spesso per sua stessa natura e percezione, un'istituzione avvertita troppo auto-riferita, statica.

In anni più recenti e, soprattutto, oggi, il Museo avanza nuove proposte rivelandosi inclusivo nella conservazione ed esposizione della stratigrafia archeologica e urbana della sua stessa struttura, nello studio e nella presentazione degli oggetti d'uso e delle opere d'arte, nel percorso di ricostruzione e comprensione delle testimonianze del passato preservando e ampliando – ove possibile – il rimando allo spazio originario e alla concatenazione del tempo.



  • Poster
Personnes connectées : 5 Vie privée
Chargement...